offerta

Corsi

Introduzione al tango

MERCOLEDÌ ORE 19.30

DESCRIZIONE

Destinato a coloro:

  • che si avvicinano per la prima volta al mondo del Tango
  • desiderano approfondire il ruolo opposto
  • intendono consolidare le basi del ballo

Un’approfondita introduzione concettuale al Tango fin
dal primo passo. Trarre beneficio dalla nostra esperienza
didattica per evitare errori e garantire un accesso diretto
alla libertà dell’improvvisazione. Apprendimento delle
fondamenta del Tango in un corso della durata di quattro
settimane.

Tango I

MERCOLEDÌ ORE 20.15

DESCRIZIONE

Il corso si focalizza sull’approfondimento dei concetti di base necessari per avanzare rapidamente verso una maggiore libertà creativa nell’improvvisazione.

Indipendentemente dal livello di esperienza nel ballo, acquisire una conoscenza approfondita degli argomenti trattati risulta fondamentale per progredire nel proprio percorso.

Musicalità & Interpretazione

MERCOLEDÌ ORE 21.00

DESCRIZIONE

In questo corso esploreremo come dare vita all’interpretazione del movimento. Ci concentreremo sull’analisi dei parametri che ci consentono di sviluppare un’interpretazione personale, in simbiosi con lo studio dei fondamenti della musicalità.

Come interpretare staccato e legato? Dove inizia e dove finisce la frase musicale? Cambi di dinamica e come crearli? Come scegliere gli appoggi e come ascoltare le irregolarità.

Tango II

MERCOLEDÌ ORE 21.45

DESCRIZIONE

Personalizzare il proprio stile e padroneggiare tecniche più avanzate consentirà di perfezionare le varianti di base apprese nel Corso Tango I.

Introdurre nuovi stimoli e sensazioni, rinnovando l’esperienza attraverso approcci innovativi che coinvolgono movimento, peso ed elasticità. Un’opportunità per partecipare attivamente alla creazione del movimento.

STRUTTURA DEI CORSI
DEL MERCOLEDÌ

Ogni lezione sarà strutturata in 45 minuti di didattica e 30 minuti (facoltativi) di applicazione di quanto appreso. Sotto assistenza di coordinatori della pratica da noi istruiti.

Tango Matrix

GIOVEDÌ ORE 19.30

DESCRIZIONE

MATRIX è un corso che nasce per soli uomini e si pone come obbiettivo di strutturare nel ballo del leader (maschio) elementi che permettano non solo di migliorare nella tecnica maschile e nel ballo, per rafforzare strutturalmente il proprio tango e la sicurezza di se’, ma anche di introiettare elementi quali eleganza, sensibilità di guida, codici della milonga.

Tutto ciò che dovrebbe essere nel “bagaglio culturale” di un leader uomo. Pensato dal punto di vista della fisicità, di aspetti neuromuscolari e di processi di apprendimento al maschile.

Milonga

GIOVEDÌ ORE 20.30

DESCRIZIONE

La milonga NON è Tango puro, ma uno degli stili che si ballano in Milonga. Perciò non c’è bisogno di aspettare il momento “giusto” per avvicinarsi a questo ballo giocoso. Ci dedicheremo alla basi della Milonga, con numerosi strumenti di variazione, interpretazione ed una comprensione profonda della musicalità.

Ballare Milonga, in 12 settimane!

Le Catene
del Vals

GIOVEDÌ ORE 21.30

DESCRIZIONE

Le Catene del Vals: L’arte del movimento fluido

Un corso dedicato a chi desidera immergersi nell’essenza del vals, scoprendo come le catene possano trasformare l’interpretazione.
Contenuti del corso:

– La creazione dei movimenti circolari e l’utilizzo dell’elasticità
– Integrare eleganza e musicalità.
– Costruire e variare le catene
– Superare l’inibizione verso il Vals attraverso la continuità del movimento

Un percorso perfetto per approfondire la componente più romantica e poetica del tango.

Coreografia Sbarra

VENERDÌ ORE 19.00

DESCRIZIONE

Per chi balla da follower è ugualmente importante stimolare il flusso creativo della creazione del movimento e della decisione musicale.

Non possiamo dialogare, non possiamo contribuire al dialogo creativo se non abbiamo niente da dire o se non abbiamo l’abitudine di formulare in movimento la nostra percezione della musica.

Quindi il lavoro creativo e individuale alla sbarra fornisce un enorme contributo allo sviluppo della nostra interpretazione, non solo per quanto riguarda l’aspetto tecnico.

Corso PRO

DOMENICA ORE 20.30 – 22.00

DESCRIZIONE
Sei un allievo “PRO”?

NON trovi un corso che ti rappresenta?
Spesso ti scontri con i compagni di corso che rallentano il tuo PROGRESSO?
Hai degli obiettivi ambiziosi nei confronti del tuo proprio progresso o un OBIETTIVO SPECIFICO (gara, transizione a un approccio professionale ecc.)?

CANDIDATI per il nostro CORSO PRO.

Incontri strutturati per offrire un approccio professionale nell’insegnamento di un’improvvisazione articolata con sostanza in tecnica, musicalità e interpretazione.

  • DOMENICA 10/11 ELEMENTI RITMICI
  • DOMENICA 24/11 CAMBI DI DINAMICA
  • DOMENICA 08/12 CAMBIO DI SISTEMI (CRUZADO E PARALLELO)
  • DOMENICA 22/12 ENERGIA: TIRO E SPINTA

(90 minuti)
SOLO SU PRENOTAZIONE

La nostra

Filosofia

Il tango non è guidare e seguire.

È un dialogo creativo che consiste di proposte e risposte. È gestione di energie e dinamiche. È l’accettazione dell’inaspettato e l’improvvisazione sull’errore. Il trovarne la soluzione. Insieme.

Non c’è una differenza tra “umano” e ballerino.

Siamo convinti che ognuno possa raggiungere il suo obiettivo nel tango. Noi non siamo nati, bensí diventati professionisti. Con determinazione, studio e perseveranza. Questo ci porta a insegnare esattamente come balliamo con autenticità.

Il tango non è la coppia.

 È la condivisione di un atto creativo di tre minuti. L’input che possiamo dare nasce dalla nostra esperienza personale, il nostro passato, il nostro presente. La creatività si nutre di momenti di solitudine, di studio individuale, non in coppia.

Il nostro metodo didattico consiste in un approccio allo stesso tempo astratto e pratico.

Il nostro insegnamento si articola in concetti che, invece di un movimento riproducibile, hanno come obiettivo la padronanza della creazione del movimento. Siamo convinti che sia questa la strada che porta a un’improvvisazione libera e indipendente. La comprensione dei meccanismi è quello che ci porta all’autonomia della creazione artistica. Non alla dipendenza da un maestro.

 Il tango non ha una forma “giusta” nella quale va vissuto e interpretato.

Il tango è di tutti e di nessuno. È la diversificazione di come ognuno di noi lo vive ed interpreta ad arricchirne il suo sviluppo.

 Il tango oggigiorno non si esaurisce più nell’aspetto puramente sociale, né nella vendita di un misterioso trittico di “abbraccio – peso – connessione”.

Con strumenti legati alla fisica, biomeccanica e teoria musicale rendiamo comprensibile il ballo e concreto il tuo progresso.

 Il tango è un costante lavoro sul nostro percorso di sviluppo personale

 “Per abbracciare un’altra persona dobbiamo prima imparare ad abbracciare noi stessi.

~ Sebastian Arce

about us

Biografia

Sophie Sperling

Sophie Sperling

Il Tango non è soltanto “coppia”, ma un dialogo creativo che si svolge in tre minuti, costituito dalla condivisione di ispirazioni raccolte durante momenti di solitudine.

Sophie, nata in Germania nel 1998, ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all’età di tre anni con la danza classica, proseguendo per tredici anni. Successivamente, ha ampliato le proprie competenze con anni di esperienza nella danza contemporanea e nella danza teatro, metodo Bausch.

All’età di diciassette anni, ha deciso di dedicarsi esclusivamente al Tango Argentino. Tra i momenti più determinanti della sua carriera artistica è stato l’incontro con Sebastian Arce, mentore e maestro, con cui ha instaurato una collaborazione costante. Dal 2022 fa parte dell’unione internazionale di scuole di Tango nel mondo, EjesTango, come rappresentante ufficiale per l’Italia.

Francis Aguilar

Francis Aguilar

Il Tango consiste in un dialogo a 50/50. Guidare o seguire non esiste. Le proposte sono reciproche e coinvolgono entrambi, così come le risposte, per ballare come una sola anima.

Francis, nato nel 1995 a Moreno, Buenos Aires, decide a 17 anni di dedicare la sua vita professionale totalmente al Tango. Ha ampliato la sua esperienza nelle principali Accademie di Tango di Buenos Aires.

L’amore per il Tango nasce molto presto e per tre anni si forma nell’istituto “Jose Neglia” per approfondire la tecnica del Tango, e prosegue i suoi studi in altre prestigiose scuole.

Ha partecipato a vari campionati con successo crescente e ha fatto parte di diverse rinomate compagnie come “El Cruxe” o “Titanes del Tango”, rinomate a livello internazionale.

Sophie e Francis si incontrano nel dicembre 2022 a Capital Federal, Buenos Aires. Solo dieci giorni dopo il loro incontro, intraprendono insieme un percorso professionale a Milano. Fondano la loro scuola e diventano membri permanenti della Ejestango Union. Da quel momento, fanno parte di progetti a livello nazionale e internazionale, entrando a far parte della compagnia TangoX2 e lavorando come insegnanti fissi in diverse città d’Italia.

Attualmente, la loro attenzione è rivolta alla crescita e all’espansione della loro scuola e comunità, all’innovazione continua del loro metodo didattico, nonché alla loro carriera come ballerini e coreografi, in costante formazione e accompagnamento dal loro mentore e maestro Sebastian Arce.

La nostra

Sede

DIDATTICA MIRATA E MULTIMEDIALE STRUMENTI E ACCESSORI DIDATTICI  SBARRE SALA AMPIAMENTE SPECCHIATA PAVIMENTO DA BALLO CENTRO DI MILANO SPOGLIATOIO RISCALDAMENTO E ARIA CONDIZIONATA WI-FI GRATUITO SHOW-ROOM AREA CAFÈ & ACQUA

I PROSSIMI

Eventi

CORSO PRO

CORSO PRO

Sei un allievo “PRO”?NON trovi un corso che ti rappresenta?Spesso ti scontri con i compagni di corso che rallentano il...

Contatti

Compila i campi con il tuo nome e numero di cellulare: saremo felici di ricontattarti al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

    BROCHURE DELLA STAGIONE:
    GENNAIO – LUGLIO 2025

    Tango in Milan è Ambassador
    Global Thinking Foundation