Seminari
ONLINE & OFFLINE
Il Seminario è un ampliamento di orizzonti.
Un’esperienza intensiva & ispirazionale
Programma 25/26
DOMENICA
21/09/2025
DOMENICA
19/10/2025
DOMENICA
16/11/2025
DOMENICA
14/12/2025
Non è una lezione, non è un corso, non è una pratica.
Un seminario è un’esperienza intensiva, tematica, ispirazionale, un ampliamento di orizzonte.
Perché se vogliamo cambiare l’outcome del nostro ballo, serve un nuovo input.
Offre uno stimolo verticale o trasversale, ma sempre tale da innescare uno spostamento di visione.
Dopo un seminario, il nostro modo di ballare dovrebbe essersi modificato o almeno interrogato.
Uno spazio dedicato all’approfondimento tecnico, artistico e interpretativo.
Un’occasione per spostare il proprio sguardo, aprire nuove possibilità, interrogare ciò che si credeva già acquisito.
F.A.Q.
E se non ho il compagno o la compagna di ballo?
Nei nostri corsi e seminari non è previsto il bilanciamento leader/follower.
Per scelta. Perché qui il valore non nasce dalla coppia, ma dall’individuo che sceglie di mettersi in dialogo con un’idea e la determinazione con il proprio progresso.
Partecipare da soli non è un limite.
È un atto di (auto)ricerca.
Il tango è un ballo sociale. Nasce dall’incontro, dal dialogo tra sconosciuti, dall’ascolto di corpi nuovi.
Per questo, il cambio di partner non è un ostacolo, ma un’opportunità: ci permette di simulare, anche durante l’apprendimento, la realtà viva e imprevedibile della milonga. È proprio nel confronto con molteplici sensibilità che si affina la capacità di adattamento, la chiarezza nella proposta, la disponibilità all’ascolto.
Sappiamo bene che in molte realtà, pur di bilanciare numericamente i corsi, si tende ad affiancare alle donne uomini poco esperti, inseriti come assistenti unicamente perché appartenenti al genere meno rappresentato.
Questo meccanismo, spesso giustificato dalla necessità, finisce per minare la qualità della didattica e, ancor più, l’equilibrio relazionale.
Nella nostra realtà, pur percependo la preoccupazione diffusa su questo tema, soprattutto da parte femminile, non abbiamo mai affrontato squilibri di questo tipo.
Disponiamo di un gruppo di assistenti, sì, ma cosa significa “assistente” nella nostra filosofia?
Significa qualcuno che ha studiato intensamente con noi, che conosce profondamente il nostro metodo, il nostro approccio, i nostri valori. Il fatto che un genere sia in minoranza non giustifica alcun esercizio di dominanza sull’altro.
Vorresti partecipare ad un Seminario?
Non esitare a chiedere informazioni, siamo qui per te.